IsoLab, effettua analisi chimiche e microbiologiche su Acque, Aria, Suolo, Rifiuti, Rumore
Acque Destinate Al Consumo Umano I controlli sulle acque potabili per uso diretto o di processo destinate al consumo umano, al fine di verificarne il rispetto di idonee caratteristiche di igienicità microbiologica e chimica in accordo ai parametri di qualità del D. Lgs.31 del 02/02/01.
Acque Reflue Industriali Campionamenti e analisi chimiche di acque derivanti da processi produttivi e/o da impianti di depurazione pubblici e privati al fine della verifica del rispetto dei valori limite di immissione in acque superficiali, fognatura o altro nel rispetto delle legislazioni vigenti e del D.Lgs. 152/06
Acque Di Piscina
Controlli su acque di piscina (sia pubbliche che a gestione privata) in base all'Accordo del 16 gennaio 2003 sancito in Conferenza Stato Regioni tra il Ministero della Salute e le Regioni e le Province Autonome.
Valutazione rischio legionellosi
Il 7 Maggio 2015 in sede di conferenza Stato-Regioni viene approvato il documento delle Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi 79/CSR/2015 che intende riunire, aggiornare e integrare tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative pubblicate in G.U. n.103 del 5 Maggio 2000 e in G.U. n.28 del 4 Febbraio 2005. In virtù del decreto 79/CSR/2015 corre l'obbligo di procedere alla valutazione del rischio legato all'infezione da legionella con conseguente obbligo di elaborare il relativo documento ai fini dell'autocontrollo per le seguenti tipologie di attività:
- strutture turistico recettive (alberghi, hotel, pensioni, campeggi, residence, agriturismi, bed&breakfast , soggiorni di vacanza, affittacamere, navi da crociera etc.)
- strutture termali;
- strutture ad uso collettivo (impianti sportivi e ludici, palestre, centri commerciali, fiere, esposizioni, centri benessere, etc.);
- strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali;
-riunito odontoiatrico
IsoLab effettua determinazioni della contaminazione microbica aerodispersa (batteri , miceti e lieviti, carica batterica totale,muffe, ricerca e identificazione di microrganismi patogeni, ricerca della legionella).
Monitoraggio della qualità
microbiologica dell'aria (indoor e outdoor) • Ricerca di inquinanti e valutazione della qualità dell'aria negli ambienti di lavoro (ambienti di lavoro, uffici, ospedali,ambienti condizionati) e in ambienti di vita (abitazioni, scuole, mezzi di trasporto, ecc)
• Rilievi e determinazioni per il controllo delle emissioni e della contaminazione microbica aerodispersa (batteri, miceti e lieviti, carica batterica totale, muffe, ricerca e identificazione di microrganismi patogeni, ricerca della legionella ) in ambienti di lavoro ed esterni.
• Prove di sterilità in ambienti ospedalieri
IsoLab propone un servizio coordinato e integrato in materia di valutazione analisi e ricerca soluzioni nell'ambito delle camere adibite alla preparazione e all'esecuzione degli interventi chirurgici, in conformità alle leggi vigenti e alle norme tecniche, personalizzato in funzione alle esigenze del cliente.
Si effettuano controlli microbiologici in conformità alle linee guida ISPESL del 01/07/91 e le norme ISO DIS 146182.
Il laboratorio dispone di una moderna apparecchiatura per il campionamento degli ambienti: campionatore SAS (Surface Air System)
Analisi di terreni, al fine di stabilire la composizione chimica e verificarne l'idoneità all'uso in agricoltura (ricerca di macro e micro inquinanti).
Analisi per la classificazione
Test di cessione ed analisi su eluato;
Classificazione ed assegnazione codice CER;
Analisi dei fanghi di depurazione
ISOLAB srl - Centro Servizi L’Acquario - Via Ciccarello 77, 89132 Reggio Calabria
Tel:096555781 - Fax: 0965591893 - P. IVA 02037570807